Economia
Italy, Ferrara
Study location | Italy, Ferrara |
---|---|
Type | Bachelor, full-time |
Nominal duration | 3 years (180 ECTS) |
Study language | Italian |
Course code | 1022/PDS0-2008/2018 |
Tuition fee | EN ITA |
---|
Entry qualification | High school / secondary education (or higher) Per la procedura di iscrizione fare riferimenti al seguente link ● Diploma di scuola secondaria IN ORIGINALE conseguito all’estero legalizzato, ottenuto dopo almeno 12 anni di scolarità complessiva tra scuole elementari, medie e superiori); The entry qualification documents are accepted in the following languages: Italian. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: italiano e inglese You must take the original entry qualification documents along with you when you finally go to the university. IMPORTANTE: è necessario portare in Italia: |
---|
Language requirements | Italian Gli studenti non comunitari residenti all’estero che vogliono immatricolarsi ad un corso di studi interamente insegnato in italiano devono sostenere la prova di lingua italiana. Da tale obbligo sono esclusi: |
---|
Other requirements | Il corso di laurea è ad accesso libero e senza prove di selezione a seguito di una valutazione della documentazione presentata. Specific requirements for Non-EU applicants: ATTENZIONE: PER GLI STUDENTI EXTRA-UE NON RESIDENTI IN ITALIA IL PROCESSO DI VALUTAZIONE DELLA CANDIDATURA INIZIERA’ SOLO QUANDO AVRANNO FATTO DOMANDA ANCHE SUL SITO DI UNIVERSITALY PER LA RICHIESTA DI VISTO DI STUDIO. ● Ogni anno l’Università di Ferrara riserva un numero di posti per cittadini extra-UE diviso per singoli corsi di laurea. Verifica la disponibilità del tuo corso |
---|
More information |
---|
Overview
Il corso di laurea fornisce conoscenze e strumenti utili a comprendere i principali fenomeni socio-economici contemporanei. Il percorso formativo è strutturato in modo da garantirti una solida conoscenza delle discipline economiche e aziendali, nonché degli appropriati metodi quantitativi e dei profili giuridici e istituzionali rilevanti.
La strutturazione del corso prevede un biennio comune, in cui vengono impartite nozioni di base, e un terzo anno in cui potrai scegliere, in base ai tuoi interessi, tra due percorsi che si caratterizzano
per una differente enfasi su tematiche di ambito economico o di ambito aziendale.
Viene offerta la possibilità di sviluppare esperienze di tirocinio in aziende e istituzioni dove si potrà iniziare a mettere in pratica ciò che si è studiato. Si potrà sviluppare parte del percorso formativo all’estero.
Programme structure
Il percorso didattico e ulteriori informazioni sono consultabili al seguente link.
Career opportunities
Gli sbocchi professionali al termine del corso di Economia si differenziano in parte per i percorsi di ambito economico e di ambito aziendale.
Per il percorso economico (L-33), l’accesso al mondo del lavoro si articola nelle seguenti professioni: Tecnici dell’organizzazione e della gestione dei fattori produttivi, Approvvigionatori e responsabili acquisti, Tecnici della vendita e della distribuzione, Tecnici del marketing, Specialisti dei sistemi economici.
Per il percorso aziendale (L-18), l’accesso al mondo del lavoro si articola nelle seguenti professioni: Contabili, Economi e tesorieri, Tecnici dell’organizzazione e della gestione dei fattori produttivi, Approvvigionatori e responsabili acquisti, Tecnici della vendita e della distribuzione, Tecnici del marketing, Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private.
La possibilità di “personalizzare” il tuo percorso di studi, data la vasta gamma di corsi a scelta libera offerti, ti permetterà di specializzarti nell’ambito di tuo interesse e l’ampia offerta di tirocini e stage ti consentirà di mettere alla prova le competenze acquisite già nel corso degli studi.
Central European Time
Central European Time