Economia
Italy, Ferrara
Study location | Italy, Ferrara |
---|---|
Type | Bachelor, full-time |
Nominal duration | 3 years (180 ECTS) |
Study language | Italian |
Course code | 1022 |
Tuition fee | ENG ITA |
---|
Entry qualification | High school / secondary education (or higher) ENG
ITA
The entry qualification documents are accepted in the following languages: Italian. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: italiano ENG
ITA
|
---|
Language requirements | Italian ENG
ITA
|
---|
Other requirements | Specific requirements for Non-EU applicants: ENG ITA |
---|
More information |
---|
Overview
Panoramica
Il Corso di laurea fornisce conoscenze e strumenti utili a comprendere i principali fenomeni socio-economici contemporanei. Il percorso formativo è strutturato in modo da garantirti una solida conoscenza delle discipline economiche e aziendali, nonché degli appropriati metodi quantitativi e dei profili giuridici e istituzionali rilevanti.
La strutturazione del Corso prevede un biennio comune, in cui vengono impartite nozioni di base, e un terzo anno in cui potrai scegliere, in base ai tuoi interessi, tra due percorsi che si caratterizzano
per una differente enfasi su tematiche di ambito economico o di ambito aziendale.
Vien offerta la possibilità di sviluppare esperienze di tirocinio in aziende e istituzioni dove si potrà iniziare a mettere in pratica ciò che si è studiato. Si potrà sviluppare parte del percorso formativo all’estero.
Programme structure
Struttura del programma
Percorso didattico ed ulteriori informazioni, sono consultabili al seguente link
Career opportunities
Sbocchi professionali
L’ampiezza delle tematiche trattate nel Corso di studio consente di acquisire la preparazione necessaria a ricoprire numerosi ruoli professionali offrendo buone opportunità occupazionali nel mercato del lavoro nazionale e internazionale e aprendo la possibilità di intraprendere percorsi lavorativi in una pluralità di contesti tra cui imprese, banche e istituzioni finanziarie, amministrazioni pubbliche, enti di ricerca e istituzioni internazionali. Diversi gli ambiti di impiego: contabilità e finanza, gestione e controllo, organizzazione del lavoro, gestione delle risorse umane, marketing. Potrai decidere altresì di intraprendere la strada della libera professione o di lavorare come consulente a supporto della Pubblica Amministrazione.
La possibilità di “personalizzare” il tuo percorso di studi, data la vasta gamma di corsi a scelta libera offerti, ti permetterà di “specializzarti” nell’ambito di tuo interesse e l’ampia offerta di tirocini e stage ti consentirà di mettere alla prova le competenze acquisite già nel corso degli studi.
Non dimenticare infine che il nostro Dipartimento offre quattro indirizzi di Laurea magistrale.