Fisioterapia
Italy, Ferrara
Study location | Italy, Ferrara |
---|---|
Type | Bachelor, full-time |
Nominal duration | 3 years (180 ECTS) |
Study language | Italian |
Course code | 1052/1052-22/2022 |
Tuition fee | ENG ITA |
---|
Entry qualification | High school / secondary education (or higher) ENG
ITA
The entry qualification documents are accepted in the following languages: Italian. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: italiano ENG
ITA
|
---|
Language requirements | Italian ENG
As an alternative, it is possible to take an online Italian language test, organized by our University in collaboration with CISIA. ITA
In alternativa, è possibile sostenere una prova online di lingua italiana, organizzata dalla nostra università in collaborazione con CISIA. |
---|
Other requirements | Specific requirements for Non-EU applicants: ENG ITA |
---|
More information |
---|
Overview
Panoramica
Il Corso è programmato a livello nazionale, con accesso tramite test d’ingresso. Maggiori informazioni…..
La frequenza alle lezioni, alle esercitazioni e ai tirocini è obbligatoria.
Il corso si sviluppa in presenza ma è organizzato, qualora essa non sia resa possibile, anche per la didattica a distanza.
Il Corso di studio è abilitante alla professione di fisioterapista. La figura professionale del fisioterapista
è normata per legge secondo il D.M. 741/94.
Lo scopo di questo Corso di studio è di preparare fisioterapisti laureati che siano in grado di svolgere un’attività professionale efficace e sicura, incentrata sulla persona, condotta secondo i principi dell’etica, e che sappiano assumere piena responsabilità personale e professionale delle azioni messe in campo.
Gli obiettivi educativi del Corso sono ispirati al Core Competence e al Core Curriculum utilizzati in Italia per la fisioterapia e agli standard internazionali di pratica e di formazione della European Region-World Confederation for Physical Therapy. Le competenze sviluppate nel Corso sono sia di tipo specialistico (in ambito muscolo-scheletrico, neurologico, viscerale), sia trasversali (comunicative, educative, gestionali) rivolte alle varie fasce di età (bambini, adulti e anziani). Il Corso promuove l’adozione dell’Evidence Based Practice (EBP), lo sviluppo del ragionamento clinico e del pensiero critico e l’acquisizione delle capacità di lifelong learning (apprendimento continuo).
Programme structure
Struttura del programma
Percorso didattico ed ulteriori informazioni, sono consultabili al seguente link
Career opportunities
Sbocchi professionali
Al termine del percorso di studio il laureato può entrare nel mondo del lavoro negli ambiti professionali più vari, sia per fascia d’età (bambino, adulto, anziano), sia per area (in ambito sanitario, come ad esempio nel campo delle patologie dell’apparato locomotore, in ambito sportivo, etc), svolgendo la propria attività presso strutture sanitarie pubbliche e private in regime di dipendenza o libero-professionale.
Ha inoltre la possibilità di proseguire gli studi frequentando:
- Master universitari (durata almeno 1 anno, 60 CFU) che approfondiscono ambiti specifici di intervento fisioterapico (es. Terapia manuale, Riabilitazione respiratoria, etc)
- Laurea magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione -Classe LM/SNT2 (DM 270/04)-(durata 2 anni, 120 CFU), per formarsi in funzioni manageriali, didattiche e di ricerca
- Dottorato di ricerca dopo il conseguimento della Laurea magistrale per accedere al ruolo di ricercatore universitario, primo livello della carriera accademica.
Central European Time
Central European Time