Tecnica della riabilitazione psichiatrica
Italy, Ferrara
Study location | Italy, Ferrara |
---|---|
Type | Bachelor, full-time |
Nominal duration | 3 years (180 ECTS) |
Study language | Italian |
Course code | 1061/PDS0/2023 |
Tuition fee | EN ITA |
---|
Entry qualification | High school / secondary education (or higher) Per la procedura di iscrizione fare riferimenti al seguente link. ● Diploma di scuola secondaria IN ORIGINALE conseguito all’estero legalizzato, ottenuto dopo almeno 12 anni di scolarità complessiva tra scuole elementari, medie e superiori); The entry qualification documents are accepted in the following languages: Italian. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: italiano e inglese You must take the original entry qualification documents along with you when you finally go to the university. IMPORTANTE: è necessario portare in Italia: |
---|
Language requirements | Italian Gli studenti non comunitari residenti all’estero che vogliono immatricolarsi ad un corso di studi interamente insegnato in italiano devono sostenere la prova di lingua italiana. Da tale obbligo sono esclusi: |
---|
Other requirements | L’accesso a questo corso di laurea richiede un test di ingresso. TERMINI E CONDIZIONI SONO INDICATI NEL BANDO DI CONCORSO Specific requirements for Non-EU applicants: ATTENZIONE: PER GLI STUDENTI EXTRA-UE NON RESIDENTI IN ITALIA IL PROCESSO DI VALUTAZIONE DELLA CANDIDATURA INIZIERA’ SOLO QUANDO AVRANNO FATTO DOMANDA ANCHE SUL SITO DI UNIVERSITALY PER LA RICHIESTA DI VISTO DI STUDIO. ● Ogni anno l’Università di Ferrara riserva un numero di posti per cittadini extra-UE diviso per singoli corsi di laurea. Verifica la disponibilità del tuo corso |
---|
More information |
---|
Overview
Il corso in Tecnico della riabilitazione psichiatrica, è programmato a livello nazionale.
Il corso forma la figura del Tecnico di riabilitazione psichiatrica che, nell’ambito di un progetto terapeutico elaborato in un’équipe multidisciplinare, si occupa degli interventi riabilitativi ed educativi sui soggetti con disabilità psichica.
Il corso ti fornirà conoscenze, abilità e competenze qui di seguito definiti:
- identificare i bisogni fisici, psicologici e sociali e valutare la necessità di aiuto delle persone di diversa età, cultura e stato di salute nei vari ambiti sociali favorendone il reinserimento nella comunità;
- collaborare alla valutazione del disagio psicosociale, della disabilità psichica correlata al disturbo mentale, oltre alla individuazione delle parti sane e potenzialità del soggetto; rilevare le risorse e i vincoli del contesto familiare e socio-ambientale attraverso una relazione di aiuto stabilita secondo i fondamenti delle dinamiche relazionali;
- collaborare alla identificazione degli obiettivi di cura e di riabilitazione psichiatrica nonché alla formulazione dello specifico programma di intervento mirato al recupero e allo sviluppo del soggetto in trattamento;
- attuare interventi riabilitativi finalizzati alla cura di sé, all’adesione al progetto di cura, alle relazioni interpersonali di varia complessità, all’attività lavorativa e all’autonomia abitativa;
- monitorare, prevenire, affrontare situazioni critiche relative all’aggravamento clinico della persona attivando tempestivamente, quando necessario, anche altri professionisti anche attraverso l’uso di strumenti e metodologie di valutazione e revisione e applicando i risultati di ricerca nel campo;
- operare nel contesto della prevenzione primaria sul territorio al fine di promuovere le relazioni di rete, favorire l’accoglienza e la gestione delle situazioni a rischio e delle patologie manifeste;
- realizzare interventi di educazione alla salute mentale rivolti a persone singole o a gruppi ed interventi di educazione terapeutica finalizzati all’autogestione del disturbo, del trattamento e della riabilitazione;
- dimostrare capacità didattiche e tutoriali orientate alla formazione del personale di supporto e all’aggiornamento relativo al proprio profilo professionale;
- riconoscere e rispettare il ruolo e le competenze proprie e altrui al fine di collaborare con i colleghi della propria e di altre équipe multiprofessionali.
Programme structure
Il percorso didattico e ulteriori informazioni sono consultabili al seguente link.
Career opportunities
Il Tecnico della riabilitazione psichiatrica può svolgere attività:
- nelle strutture pubbliche o private sanitarie e socio-assistenziali, sia in regime di dipendenza che libero-professionali;
- in forma autonoma.
Central European Time
Central European Time