Chimica
Italy, Ferrara
Study location | Italy, Ferrara |
---|---|
Type | Bachelor, full-time |
Nominal duration | 3 years (180 ECTS) |
Study language | Italian |
Course code | 1138 |
Tuition fee | ENG ITA |
---|
Entry qualification | High school / secondary education (or higher) ENG
ITA
The entry qualification documents are accepted in the following languages: Italian. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: italiano ENG
ITA
|
---|
Language requirements | Italian ENG
ITA
|
---|
Other requirements | Specific requirements for Non-EU applicants: ENG ITA |
---|
More information |
---|
Overview
Panoramica
Il Corso di studio in Chimica, corso ad accesso libero della durata di 3 anni, si propone di formare laureati di primo livello in possesso di un’adeguata formazione di base in matematica, fisica e chimica. Particolare spazio è riservato ai concetti chimici fondamentali nei settori di Chimica Generale e Inorganica, della Chimica Analitica, della Chimica Organica, della Chimica Fisica e della Chimica Industriale. Alle nozioni teoriche è affiancata un’intensa attività pratica di laboratorio finalizzata all’acquisizione delle necessarie conoscenze sperimentali e a fornire l’adeguata comprensione dei metodi e delle procedure operative nei laboratori chimici. Verranno altresì svolte attività formative volte ad acquisire ulteriori conoscenze linguistiche e abilità informatiche, nonché attività formative volte ad agevolare le scelte professionali, tra cui, in particolare, i tirocini formativi.
Programme structure
Struttura del programma
Percorso didattico ed ulteriori informazioni, sono consultabili al seguente link
Career opportunities
Sbocchi professionali
Gli sbocchi professionali per il laureato in Chimica, in regime di dipendenza o libero professionale (Chimico Junior), sono in molteplici settori tra cui l’industria chimica, farmaceutica, alimentare, cosmetica, manifatturiera, tessile e in strutture pubbliche o private che monitorano la qualità ambientale e proteggono i beni culturali. Inoltre:
- il laureato triennale può accedere direttamente al Corso di laurea magistrale in Scienze chimiche;
- previo conseguimento e superamento dei crediti formativi di tipo D correlati, il laureato triennale può anche svolgere attività lavorativa con la qualifica di ASPP (Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione), una figura altamente richiesta in ambito aziendale.