Biotecnologie
Italy, Ferrara
Study location | Italy, Ferrara |
---|---|
Type | Bachelor, full-time |
Nominal duration | 3 years (180 ECTS) |
Study language | Italian |
Course code | 1164 |
Tuition fee | ENG ITA |
---|
Entry qualification | High school / secondary education (or higher) ENG
ITA
The entry qualification documents are accepted in the following languages: Italian. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: italiano ENG
ITA
|
---|
Language requirements | Italian ENG
ITA
|
---|
Other requirements | Specific requirements for Non-EU applicants: ENG ITA |
---|
More information |
---|
Overview
Panoramica
La laurea triennale in Biotecnologie dell’Università di Ferrara è un corso di laurea con ingresso programmato senza selezione iniziale, ma con accesso all’immatricolazione fino ad esaurimento posti. Il corso si propone di creare figure a elevata professionalità che possano operare in due ambiti principali, le Biotecnologie per l’Ambiente e le Biotecnologie per la Salute.
Il Corso si prefigge di formare laureati nel campo delle Biotecnologie fornendo:
- una solida preparazione nelle Biotecnologie di base;
- conoscenze specifiche nel campo delle Biotecnologie per l’ambiente o la salute;
- elementi di etica e legislazione delle Biotecnologie;
- conoscenza della struttura e della funzione dei sistemi biologici e dei meccanismi cellulari e molecolari;
- conoscenze multidisciplinari applicate al contesto industriale e di laboratorio;
- padronanza delle tecniche professionalizzanti indispensabili per svolgere la propria attività in laboratori che utilizzino metodologie biotecnologiche.
Il Corso si articola in due indirizzi, Biotecnologie per l’Ambiente e l’Agro-industria e Biotecnologie farmaceutiche, anche se alcuni insegnamenti sono comuni. Lo studente dovrà scegliere già all’atto dell’iscrizione.
Programme structure
Struttura del programma
Percorso didattico ed ulteriori informazioni, sono consultabili al seguente link
Career opportunities
Sbocchi professionali
I laureati potranno lavorare in laboratori a prevalente caratterizzazione biotecnologica nei settori ambientale e farmaceutico-salutistico e partecipare al coordinamento, anche a livello gestionale e amministrativo, di programmi di sviluppo e sorveglianza delle biotecnologie applicate in campo umano e ambientale, con particolare riguardo allo sviluppo di prodotti farmacologici, vaccini, diagnostici innovativi e alle applicazioni biotecnologiche per la salvaguardia della salute dell’uomo e dell’ambiente, tra cui servizi di monitoraggio ambientale, produzioni rinnovabili e metodi di trattamento e utilizzo di materiali di scarto della filiera agro-industriale.
Il conseguimento della Laurea triennale dà accesso all’esame per l’iscrizione all’albo dei Biologi Junior, che apre possibilità di impiego presso enti pubblici e società private.
È inoltre possibile continuare gli studi, scegliendo una Laurea magistrale in un ambito specifico all’interno delle Scienze della Vita. Presso l’Università di Ferrara sono al momento attivate le seguenti Lauree magistrali: Biotecnologie per l’ambiente e la salute e Scienze biomolecolari e dell’evoluzione.