Logo of University of Ferrara

Infermieristica

University of Ferrara
Italy, Ferrara
Dipartimento di Scienze Mediche Italy, Via Fossato di Mortara, 64/B - 44121 Ferrara (Italy)
Tuition fee

ENG
The annual fee in Ferrara ranges from € 156,00 to € 1.914,00 for the first year (€ 2.514,00 from the second year). Tuition fees are calculated on your family income and on credits obtained.
Read more…

ITA
La quota annuale di contribuzione a Ferrara è compresa tra € 156,00 e € 1.914,00 per il primo anno di corso (€ 2.514,00 dal secondo anno). Le rate sono calcolate in base al reddito familiare e ai crediti ottenuti.
Maggiori informazioni…

More information

corsi.unife.it/infermieristica 

Overview

Panoramica
Infermieristica è un Corso di studio della durata di tre anni che rientra nell’ambito delle lauree sanitarie. L’accesso al corso di studio in Infermieristica è a numero programmato a livello nazionale (numero chiuso) ai sensi dell’art. 1 della Legge 2 agosto 1999, n. 264.
È previsto un diverso e specifico contingente di posti per l’accesso a ciascuna sede (Ferrara, Pieve di Cento, Adria).
Conseguire una Laurea in Infermieristica significa essere abilitati all’esercizio della professione di infermiere, una professione tutelata e riconosciuta dalla legislazione italiana ed europea. L’obiettivo del Corso di laurea è quindi quello di formare, attraverso un percorso di studi che comprende lezioni teoriche, seminari di approfondimento, laboratori per l’acquisizione delle competenze tecniche e relazionali, e tirocini (che rappresentano 1/3 dell’intero percorso di studi), dei professionisti sanitari in grado di svolgere autonomamente attività di prevenzione, educazione alla salute e terapeutica, cura, riabilitazione, palliazione e salvaguardia della salute dei singoli pazienti e della collettività.

Programme structure

Struttura del programma
Percorso didattico ed ulteriori informazioni, sono consultabili al seguente link

Career opportunities

Sbocchi professionali
I laureati in Infermieristica possono scegliere tra due tipologie di percorso post laurea: entrare nel mondo del lavoro o proseguire gli studi, in Italia o nei Paesi della Comunità Europea.
Nel primo caso gli infermieri possono trovare lavoro in strutture sanitarie e socio assistenziali pubbliche o private, sia come liberi professionisti che come lavoratori dipendenti.
In particolare il laureato può lavorare come infermiere:

  • all’interno degli ospedali, in tutti i reparti di degenza e negli ambulatori;
  • nei servizi di emergenza territoriale ed ospedaliera (come il 118);
  • nelle strutture per pazienti post acuti, di lungodegenza, residenze sanitarie assistite, centri di riabilitazione, centri di assistenza per disabili e negli hospice;
  • nei servizi sanitari territoriali, domiciliari e ambulatoriali, in casa circondariale e presso associazioni umanitarie.
    Nel secondo caso il laureato può:
  • accedere alla formazione universitaria post-base (Master di primo livello in area medica, chirurgica, pediatrica, geriatrica e dell’emergenza, etc, e corsi di perfezionamento)
  • accedere al Corso di laurea magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, previo superamento dei test di ingresso.

Apply now! Academic year 2022/23
Application period has ended
Studies commence
20 Sept 2022
Apply now! Academic year 2023/24
Application start
1 Apr 2023
Application deadline
31 Aug 2023, 23:59:59
Central European Time
Apply now! Academic year 2022/23
Application period has ended
Studies commence
20 Sept 2022
Apply now! Academic year 2023/24
Application start
1 Apr 2023
Application deadline
31 Aug 2023, 23:59:59
Central European Time