Ostetricia
Italy, Ferrara
Study location | Italy, Ferrara |
---|---|
Type | Bachelor, full-time |
Nominal duration | 3 years (180 ECTS) |
Study language | Italian |
Course code | 1060 |
Tuition fee | ENG ITA |
---|
Entry qualification | High school / secondary education (or higher) ENG
ITA
The entry qualification documents are accepted in the following languages: Italian. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: italiano ENG
ITA
|
---|
Language requirements | Italian ENG
ITA
|
---|
Other requirements | Specific requirements for Non-EU applicants: ENG ITA |
---|
More information |
---|
Overview
Panoramica
Il Corso di laurea in Ostetricia si articola in tre anni, con frequenza obbligatoria. L’accesso al corso di studio in Ostetricia è a numero programmato nazionale (numero chiuso) ai sensi dell’art. 1 della Legge 2 agosto 1999, n. 264. ed è regolato da un bando di ammissione.
Il Corso garantisce ai suoi laureati un patrimonio culturale e scientifico adeguato all’esercizio della professione di ostetrica/o e prevede un’adeguata preparazione nelle discipline di base e cliniche relative ai processi fisiologici e patologici ai quali è rivolto l’intervento preventivo, terapeutico rieducativo di competenza ostetrica.
Le attività didattiche sono volte ad acquisire specifiche abilità e competenze professionali e di particolare rilievo.
L’attività di tirocinio è parte integrante e qualificante della formazione professionale e viene svolta con la guida di tutor appartenenti allo specifico profilo professionale, adeguata allo standard formativo specificamente disposto dalla normativa e dalle Direttive dell’Unione Europea.
Programme structure
Struttura del programma
Percorso didattico ed ulteriori informazioni, sono consultabili al seguente link
Career opportunities
Sbocchi professionali
L’ostetrica/o è il professionista che si occupa, in piena autonomia e responsabilità, del benessere fisico e psichico della donna nel quadro di coppia-famiglia, in tutto il suo percorso evolutivo nel contesto sociale in cui vive. Svolge la propria attività professionale in strutture sanitarie pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale.
Ai sensi del D.M. 740/1994 gli sbocchi occupazionali sono individuabili nelle aree di loro competenza all’interno del settore materno-infantile dove l’ostetrica/o opera a livello autonomo nell’ambito della fisiologia della gravidanza e prevenzione, in collaborazione con altri professionisti sanitari.
I laureati in Ostetricia, inoltre, contribuiscono alla formazione del personale di supporto e concorrono direttamente all’aggiornamento relativo al loro profilo professionale e alla ricerca.
Dopo il conseguimento della Laurea di primo livello l’ostetrica/o può sviluppare le proprie competenze frequentando dei Master della durata di un anno (60 CFU) o conseguire la Laurea magistrale in Scienze infermieristiche ed ostetriche (D.M. 8 gennaio 2009) di durata biennale (120 CFU), la cui finalità è far acquisire al professionista competenze disciplinari avanzate nell’ambito del management, della formazione e della ricerca. È previsto inoltre il Dottorato di ricerca finalizzato alla specializzazione nell’attività di ricerca ostetrica per chi possiede la Laurea magistrale.