Architettura
Italy, Ferrara
Study location | Italy, Ferrara |
---|---|
Type | Single-Cycle Master Degree, full-time |
Nominal duration | 5 years (300 ECTS) |
Study language | Italian |
Course code | 1020/1020-19/2019 |
Tuition fee | ENG ITA |
---|---|
Examination fee | €60 per year |
Entry qualification | High school / secondary education (or higher) ENG
ITA
The entry qualification documents are accepted in the following languages: Italian. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: italiano ENG
ITA
|
---|
Language requirements | Italian ENG
As an alternative, it is possible to take an online Italian language test, organized by our University in collaboration with CISIA. ITA
In alternativa, è possibile sostenere una prova online di lingua italiana, organizzata dalla nostra università in collaborazione con CISIA. |
---|
Other requirements | Specific requirements for Non-EU applicants: ENG ITA ENG ITA |
---|
More information |
---|
Overview
ARCHITETTURA
Panoramica
Il Corso di studio in Architettura, è una laurea Magistrale di durata quinquennale a ciclo unico, a numero programmato, a cui si è ammessi previo superamento di una prova selettiva unica su scala nazionale.
Il Corso di studio in Architettura, allineato alla direttiva europee, intende fornire, allo studente tutti gli strumenti per un approccio consapevole alla professione: formare una figura di architetto capace di gestire l’ampiezza e la complessità delle conoscenze di carattere pluridisciplinare utili e necessarie per progettare e gestire l’ambiente e i processi di antropizzazione. Un architetto immerso nel presente, che sappia guardare al futuro e rapportarsi con l’eredità del passato sia in termini culturali, sia nei confronti del patrimonio monumentale, edilizio, paesaggistico ed ambientale.
Programme structure
Struttura del programma
Percorso didattico ed ulteriori informazioni, sono consultabili al seguente link
Career opportunities
Sbocchi professionali
I laureati nel corso di laurea magistrale potranno essere inseriti in diversi ambiti operativi, principalmente di natura professionale in qualità di architetto, pianificatore, paesaggista e specialista nel restauro e nella conservazione, all’interno di istituzioni ed enti pubblici e privati, studi professionali e società di promozione, di progettazione e di costruzione. I principali sbocchi occupazionali previsti per il laureato ruotano attorno alla predisposizione di progetti di opere ed alla direzione della loro realizzazione, coordinando altre figure professionali ed operatori.
Al termine degli studi, il laureato, può sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di architetto. A seguito di abilitazione potrà iscriversi all’albo nella categoria senior (Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori).
Central European Time
Central European Time