Giurisprudenza
Italy, Ferrara
Study location | Italy, Ferrara |
---|---|
Type | Single-Cycle Master Degree, full-time |
Nominal duration | 5 years (300 ECTS) |
Study language | Italian |
Course code | 1007/1007-08/2008 |
Tuition fee | ENG ITA |
---|
Entry qualification | High school / secondary education (or higher) ENG
ITA
The entry qualification documents are accepted in the following languages: Italian. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: italiano ENG
ITA
|
---|
Language requirements | Italian ENG
As an alternative, it is possible to take an online Italian language test, organized by our University in collaboration with CISIA. ITA
In alternativa, è possibile sostenere una prova online di lingua italiana, organizzata dalla nostra università in collaborazione con CISIA. |
---|
Other requirements | Specific requirements for Non-EU applicants: ENG ITA |
---|
More information |
---|
Overview
Panoramica
Il Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza assicura in cinque anni di studio una preparazione completa e di qualità in tutti i rami del diritto. Lo ha confermato lo stesso Ministero dell’Università e della Ricerca, conferendo al Dipartimento di Giurisprudenza di Ferrara la qualifica di “Dipartimento di Eccellenza”, ai vertici in Italia per la ricerca e la didattica innovativa.
La Laurea magistrale in Giurisprudenza è la sola che permetta di accedere alle professioni legali (magistrato, avvocato, notaio) e fornisca nel contempo una formazione trasversale utile e apprezzata in moltissimi altri settori lavorativi.
A Ferrara potrete contare su dimensioni e approccio a misura di studente e potrete personalizzare il percorso di studi, scegliendo tra decine di corsi opzionali, laboratori pratici, cliniche legali e tirocini per sperimentare sul campo le vostre competenze, in un’ottica professionale.
L’attenzione per la didattica a distanza ci consente di garantire le lezioni e i servizi in situazioni di emergenza, ma anche di migliorare costantemente e rendere più flessibile l’esperienza di studio.
Programme structure
Struttura del programma
Percorso didattico ed ulteriori informazioni, sono consultabili al seguente link
Career opportunities
Sbocchi professionali
Nella sempre più complessa realtà contemporanea, l’adeguata conoscenza del diritto italiano ed europeo è diventata imprescindibile per comprendere al meglio e vivere da protagonisti i fenomeni, le informazioni, i cambiamenti sociali da cui siamo circondati, avviandosi a svolgere le innumerevoli professioni nei settori pubblico e privato per le quali è prevedibile un aumento della richiesta nei prossimi anni.
Il Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza garantisce la preparazione necessaria per contare su un insieme di opportunità professionali di elevato profilo.
Il titolo consente in primo luogo di accedere all’avvocatura e al notariato (in entrambi i casi previo tirocinio di diciotto mesi e superamento del relativo Esame di Stato) oppure alla magistratura ordinaria (previa acquisizione dei titoli necessari per l’accesso al concorso pubblico).
Laureate e laureati in Giurisprudenza possono partecipare a concorsi pubblici per ruoli dirigenziali nella Pubblica Amministrazione e a concorsi presso l’Unione Europea o gli enti sovranazionali, senza trascurare la strada dell’attività diplomatica.
È inoltre possibile un impiego nel settore privato, come ad esempio in uffici legali, aziende, realtà del ramo bancario, finanziario, assicurativo e cooperativo, oltre che in organizzazioni non governative che operano per scopi umanitari e di solidarietà sociale.
La caratterizzazione internazionale del percorso didattico può a sua volta offrire importanti opportunità all’estero o presso le realtà professionali che hanno rapporti abituali con i Paesi stranieri.