Odontoiatria e protesi dentaria
Italy, Ferrara
Study location | Italy, Ferrara |
---|---|
Type | Single-Cycle Master Degree, full-time |
Nominal duration | 6 years (360 ECTS) |
Study language | Italian |
Course code | 1024/PDS0/2023 |
Tuition fee | EN ITA |
---|
Entry qualification | High school / secondary education (or higher) Per la procedura di iscrizione fare riferimenti al seguente link. ● Diploma di scuola secondaria IN ORIGINALE conseguito all’estero legalizzato, ottenuto dopo almeno 12 anni di scolarità complessiva tra scuole elementari, medie e superiori); The entry qualification documents are accepted in the following languages: Italian. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: italiano e inglese You must take the original entry qualification documents along with you when you finally go to the university. IMPORTANTE: è necessario portare in Italia: |
---|
Language requirements | Italian Gli studenti non comunitari residenti all’estero che vogliono immatricolarsi ad un corso di studi interamente insegnato in italiano devono sostenere la prova di lingua italiana. Da tale obbligo sono esclusi: |
---|
Other requirements | L’accesso a questo corso di laurea per studenti extra-UE non è ancora stato definito dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Le candidature ricevute saranno valutate solo nel momento in cui le modalità di accesso al corso verranno ufficialmente decretate. Specific requirements for Non-EU applicants: ATTENZIONE: PER GLI STUDENTI EXTRA-UE NON RESIDENTI IN ITALIA IL PROCESSO DI VALUTAZIONE DELLA CANDIDATURA INIZIERA’ SOLO QUANDO AVRANNO FATTO DOMANDA ANCHE SUL SITO DI UNIVERSITALY PER LA RICHIESTA DI VISTO DI STUDIO. ● Ogni anno l’Università di Ferrara riserva un numero di posti per cittadini extra-UE diviso per singoli corsi di laurea. Verifica la disponibilità del tuo corso |
---|
More information |
---|
Overview
Il corso di studio laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria è a numero programmato a livello nazionale.
La formazione dell’Odontoiatra e Protesista Dentale si articola frequentando Insegnamenti di materie universitarie di durata semestrale o annuale che forniscono nozioni di diverso tipo, nell’ambito delle materie sanitarie, caratterizzanti e professionalizzanti.
Lo studente nei primi anni acquisisce conoscenze e competenze relative alle materie definite “di base”, indispensabili per acquisire conoscenze mediche di tipo clinico “generale” (relative a materie scientifiche dell’ambito medico) e “professionale” (relative a materie scientifiche specifiche dell’ambito odontoiatrico).
L’organizzazione della didattica è strutturata in modo da permettere allo studente di svolgere durante l’anno accademico attività formative diverse:
- frequenza delle lezioni frontali nell’ambito della didattica teorica di tipo frontale;
- frequenza di laboratori per la simulazione di attività pre-clinica;
- attività di auto apprendimento;
- frequenza di strutture assistenziali in cui svolgere tirocini sia di tipo osservazionale che di tipo attivo (in base alla progressione formativa che lo studente matura nel corso dei primi cinque anni di studio).
Durante il sesto anno di corso è prevista la frequenza di un solo corso formativo multidisciplinare con lezioni frontali, mentre il restante monte ore prevede attività pratiche e di tirocinio clinico da svolgersi in strutture assistenziali universitarie.
Tali attività potranno essere svolte in modo diretto o indiretto, sotto la supervisione dei tutor e dei docenti, attraverso l’esecuzione di diagnosi e trattamenti specifici dei pazienti odontoiatrici, mettendo in pratica i principi di tutte le discipline odontostomatologiche, che per la loro stessa natura si integrano l’una con l’altra.
Programme structure
Il percorso didattico e ulteriori informazioni sono consultabili al seguente link.
Career opportunities
Dopo il conseguimento della laurea in Odontoiatria e protesi dentaria, al laureato viene richiesto il superamento dell’esame di stato per essere abilitato all’esercizio della professione.
I laureati in Odontoiatria e protesi dentaria hanno possibilità di impiego nell’ambito della professione di Odontoiatra sia come libero professionista sia all’interno di strutture sanitarie del SSN, in questo ultimo caso previo conseguimento del diploma di specializzazione nell’ambito delle scuole di specializzazione di ambito odontoiatrico.
Central European Time
Central European Time