Economia e Management per la Creazione di Valore
Italy, Ferrara
Study location | Italy, Ferrara |
---|---|
Type | Master, full-time |
Nominal duration | 2 years (120 ECTS) |
Study language | Italian |
Course code | 3112/PDS0-2010/2019 |
Tuition fee | EN ITA |
---|
Entry qualification | Undergraduate diploma (or higher) Per la procedura di iscrizione fare riferimenti al seguente link ● Diploma di scuola secondaria IN ORIGINALE conseguito all’estero e legalizzato, ottenuto dopo almeno 12 anni di scolarità complessiva tra scuole elementari, medie e superiori); The entry qualification documents are accepted in the following languages: Italian. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: italiano e inglese You must take the original entry qualification documents along with you when you finally go to the university. IMPORTANTE: è necessario portare in Italia: |
---|
Language requirements | Italian Gli studenti non comunitari residenti all’estero che vogliono immatricolarsi ad un corso di studi interamente insegnato in italiano devono sostenere la prova di lingua italiana. |
---|
Other requirements | Il corso di laurea è ad accesso libero e senza prove di selezione a seguito di una valutazione della documentazione presentata. Nel percorso accademico precedente occorre avere acquisito un numero adeguato di crediti formativi nei diversi settori scientifico-disciplinari. Tali competenze devono essere certificate dalla carriera pregressa e riconoscibili in almeno 60 crediti formativi tra i denominati settori scientifico-disciplinari, di cui almeno: Per ulteriori informazioni fare riferimento al sito web del corso, che trovi nella sezione “more information”. Specific requirements for Non-EU applicants: ATTENZIONE: PER GLI STUDENTI EXTRA-UE NON RESIDENTI IN ITALIA IL PROCESSO DI VALUTAZIONE DELLA CANDIDATURA INIZIERA’ SOLO QUANDO AVRANNO FATTO DOMANDA ANCHE SUL SITO DI UNIVERSITALY PER LA RICHIESTA DI VISTO DI STUDIO. |
---|
More information |
---|
Overview
l corso di laurea magistrale in Economia e management per la creazione di valore è articolato in due percorsi biennali tra cui lo studente può scegliere.
Il primo percorso, denominato Professioni e Amministrazione d’Impresa, consente di sviluppare abilità e di acquisire conoscenze relative alla gestione aziendale e agli aspetti giuridici e amministrativi indispensabili per l’orientamento verso sbocchi occupazionali quali gli studi professionali e le attività consulenziali per l’impresa. In questo percorso vengono forniti non solo gli elementi tecnici e le nozioni necessarie alle professioni suddette, ma vengono anche fornite conoscenze relative alla gestione e alla amministrazione aziendale ad ampio spettro, al fine di formare professionisti in grado non solo di fornire prestazioni tecniche specifiche ma anche di saper leggere i fenomeni aziendali nel loro insieme e in una prospettiva strategica.
Il secondo percorso, denominato Politiche e Performance Pubbliche, consente di acquisire conoscenze e capacità tecniche rivolte al settore pubblico allargato, nel quale si trovano a operare aziende pubbliche, aziende private a partecipazione pubblica, o aziende private che hanno rapporti strutturali con la realtà pubblica. Gli sbocchi professionali possibili riguardano ruoli di consulenza, tecnici o dirigenziali nell’ambito delle diverse aziende pubbliche locali, regionali, nazionali, o di livello internazionale, così come all’interno di imprese operanti nell’ambito della gestione dei servizi pubblici.
Sebbene i due percorsi si rivolgano allo sviluppo di competenze e conoscenze, nonché sbocchi occupazionali specifici, il comune denominatore che caratterizza sia i percorsi che gli insegnamenti che li compongono è il tema della creazione di valore. Creazione di valore inteso sia in termini di valore economico, sia sociale che ambientale, nella logica unificante le economie avanzate e mature che è rappresentata dalla sostenibilità.
Programme structure
Il percorso didattico e ulteriori informazioni sono consultabili al seguente link.
Career opportunities
- Economia Professioni e amministrazione d’impresa:
Che tu voglia fare il dottore commercialista, il revisore dei conti o il consulente d’impresa, questo è il percorso di specializzazione adatto a te.
La capacità di coniugare le abilità tipiche della consulenza amministrativa con quelle di interpretazione dei mercati e del settore di riferimento ti permetterà di distinguerti nel mondo del lavoro dandoti la possibilità di intraprendere percorsi lavorativi in una pluralità di contesti. Sarai altamente competitivo come specialista operante nel mondo delle professioni orientate alla consulenza e ai servizi per le imprese, o come dottore commercialista, consulente economico-giuridico, revisore contabile, internal auditor, ecc., ma potrai anche svolgere incarichi dirigenziali all’interno di imprese e organizzazioni.
Questo Corso ti consente l’iscrizione all’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili, subordinata allo svolgimento di un periodo di praticantato e al superamento dell’Esame di abilitazione professionale. In tal senso, il Dipartimento ha attivato una proficua collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Ferrara che ti agevola sia per il praticantato, consentendoti di iniziarlo già durante gli studi, sia per la prova di esame, dandoti l’esonero da una parte della stessa.
- Economia politiche e performance pubbliche:
Le competenze specifiche offerte da questo percorso ti permetteranno di distinguerti nel mercato del lavoro con la possibilità di intraprendere percorsi lavorativi in una pluralità di contesti. Potrai competere per incarichi dirigenziali in aziende pubbliche locali, regionali o nazionali, aziende private a partecipazione pubblica *o *aziende di consulenza che lavorano con la Pubblica Amministrazione ma anche in Istituzioni Internazionali e in E*nti di ricerca economica* per individuare soluzioni ai problemi economici, programmare e supportare la realizzazione delle politiche di sostegno e di regolazione dell’economia.
La possibilità di sviluppare parte del tuo percorso formativo all’estero, così come l’opportunità di stage in istituzioni Internazionali, ti consentirà di aprirti la strada a una carriera internazionale, mentre i contenuti fortemente applicativi dei nostri corsi e le numerose collaborazioni professionali e di ricerca dei nostri docenti ti renderanno altamente competitivo nel campo del management pubblico e delle politiche pubbliche per l’economia.
Central European Time
Central European Time