Ingegneria elettronica per l'ICT
Italy, Ferrara
Study location | Italy, Ferrara |
---|---|
Type | Master, full-time |
Nominal duration | 2 years (120 ECTS) |
Study language | Italian |
Course code | 3046/PDS0/2024 |
Tuition fee | EN ITA |
---|
Entry qualification | Undergraduate diploma (or higher) Per la procedura di iscrizione fare riferimenti al seguente link. ● Diploma di scuola secondaria IN ORIGINALE conseguito all’estero e legalizzato, ottenuto dopo almeno 12 anni di scolarità complessiva tra scuole elementari, medie e superiori); Sul sito web del corso, che trovi nella sezione “more information”, puoi visionare i requisiti curriculari specifici richiesti. The entry qualification documents are accepted in the following languages: Italian. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: italiano e inglese You must take the original entry qualification documents along with you when you finally go to the university. IMPORTANTE: è necessario portare in Italia: |
---|
Language requirements | Italian Gli studenti non comunitari residenti all’estero che vogliono immatricolarsi ad un corso di studi interamente insegnato in italiano devono sostenere la prova di lingua italiana. Da tale obbligo sono esclusi: |
---|
Other requirements | Il corso di laurea è ad accesso libero e senza prove di selezione a seguito di una valutazione della documentazione presentata. Specific requirements for Non-EU applicants: ATTENZIONE: PER GLI STUDENTI EXTRA-UE NON RESIDENTI IN ITALIA IL PROCESSO DI VALUTAZIONE DELLA CANDIDATURA INIZIERA’ SOLO QUANDO AVRANNO FATTO DOMANDA ANCHE SUL SITO DI UNIVERSITALY PER LA RICHIESTA DI VISTO DI STUDIO. ● Ogni anno l’Università di Ferrara riserva un numero di posti per cittadini extra-UE diviso per singoli corsi di laurea. Verifica la disponibilità del tuo corso |
---|
More information |
---|
Overview
Il percorso formativo della laurea magistrale in Ingegneria elettronica per l’ICT fornisce conoscenze e competenze tecnologiche altamente qualificanti e ampiamente richieste dal mondo del lavoro nell’area ICT (Information and Communication Technology): per il settore dell’ingegneria elettronica con insegnamenti relativi a strumentazione e misure elettroniche, progetto di sistemi digitali integrati, elettronica industriale, elettronica per le telecomunicazioni, compatibilità elettromagnetica, architetture embedded, dispositivi ottici ed elettronici; per il settore dell’ingegneria delle telecomunicazioni con insegnamenti relativi a sistemi di comunicazione digitali, comunicazioni multimediali, sicurezza e progettazione Internet, sistemi e reti wireless. A queste si aggiungono conoscenze di natura economica e matematica per l’ingegneria, che includono gli elementi di ricerca operativa e di crittografia.
Programme structure
Il percorso didattico e ulteriori informazioni sono consultabili al seguente link.
Career opportunities
Gli ambiti professionali tipici per i laureati magistrale della classe sono quelli:
- dell’innovazione e dello sviluppo della produzione;
- della progettazione avanzata, della pianificazione e della programmazione;
- della gestione di sistemi complessi, sia nella libera professione sia nelle imprese manifatturiere o di servizi sia nelle amministrazioni pubbliche.
I laureati, acquisiranno al termine del percorso, un’elevata professionalità e una solida preparazione culturale sulle metodologie, le tecniche e gli algoritmi per l’acquisizione, la generazione, l’elaborazione e la trasmissione delle informazioni, e per lo sviluppo dei sistemi e delle applicazioni nelle aree fondamentali dell’Ingegneria Elettronica con attenzione specifica ai settori applicativi dell’ICT.
Central European Time
Central European Time