Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
Italy, Ferrara
Study location | Italy, Ferrara |
---|---|
Type | Master, full-time |
Nominal duration | 2 years (120 ECTS) |
Study language | Italian |
Course code | 1071 |
Tuition fee | ENG ITA |
---|
Entry qualification | Undergraduate diploma (or higher) ENG ITA ENG
ITA
The entry qualification documents are accepted in the following languages: Italian. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: italiano ENG
ITA
|
---|
Language requirements | Italian ENG
ITA
|
---|
Other requirements | Specific requirements for Non-EU applicants: CORSI AD ACCESSO PROGRAMMATO ITA |
---|
More information |
---|
Overview
Panoramica
Il Corso di laurea in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie mira a formare una figura professionale dotata di competenze avanzate e approfondite per lo svolgimento di interventi di carattere assistenziale nell’ambito di tre macroaree: “organizzazione e management”, “ricerca e innovazione”, “formazione ed educazione”.
Il Corso prevede un’attività di tirocinio (per 30 CFU) che può essere svolta presso una Direzione delle Professioni, presso un Centro di ricerca, presso un Ufficio Aggiornamento e Formazione e/o presso un Coordinamento di un Corso di laurea, presso un Ufficio Qualità e Accreditamento e presso un Ufficio Comunicazione e che è finalizzata a far acquisire allo studente abilità specifiche di interesse professionale.
Programme structure
Struttura del programma
Percorso didattico ed ulteriori informazioni, sono consultabili al seguente link
Career opportunities
Sbocchi professionali
- Chi possiede una Laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie ha una formazione culturale e professionale avanzata per intervenire con elevate competenze nei processi gestionali, organizzativi, formativi e di ricerca nell’ambito pertinente alle professioni proprie della suddetta Classe di laurea.
- Il Corso permette agli studenti di maturare esperienza attraverso un’adeguata attività professionale, un approccio integrato ai problemi di organizzazione e gestione delle professioni sanitarie, qualificato dalla padronanza delle tecniche e delle procedure del management sanitario, nel rispetto delle proprie e altrui competenze.
- Le conoscenze metodologiche acquisite consentono anche di intervenire in attività formative e di ricerca peculiari degli ambiti suddetti.
Viene inoltre offerta allo studente la possibilità di partecipare a programmi di studio all’estero.
Le attività di tirocinio vengono modulate sulla base della pregressa esperienza lavorativa dello studente.
Il laureato magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie può svolgere attività in tutte le strutture sanitarie e socio-assistenziali pubbliche o private, con funzioni di direzione/coordinamento dei servizi in cui opera il personale tecnico-sanitario e in *centri di formazione aziendale o accademici *ricoprendo un ruolo di docenza e/o direzione di attività didattiche-formative in Corsi di studio, di tutorato e di progettazione formativa.