Scienze Chimiche
Italy, Ferrara
Study location | Italy, Ferrara |
---|---|
Type | Master, full-time |
Nominal duration | 2 years (120 ECTS) |
Study language | Italian |
Course code | 1148/PDS 2010/2016 |
Tuition fee | EN ITA |
---|
Entry qualification | Undergraduate diploma (or higher) Per la procedura di iscrizione fare riferimenti al seguente link. ● Diploma di scuola secondaria IN ORIGINALE conseguito all’estero e legalizzato, ottenuto dopo almeno 12 anni di scolarità complessiva tra scuole elementari, medie e superiori); The entry qualification documents are accepted in the following languages: Italian. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: italiano e inglese You must take the original entry qualification documents along with you when you finally go to the university. IMPORTANTE: è necessario portare in Italia: |
---|
Language requirements | Italian Gli studenti non comunitari residenti all’estero che vogliono immatricolarsi ad un corso di studi interamente insegnato in italiano devono sostenere la prova di lingua italiana. Da tale obbligo sono esclusi: |
---|
Other requirements | Il corso di laurea è ad accesso libero e senza prove di selezione a seguito di una valutazione della documentazione presentata. E’ necessario aver acquisito almeno Per ulteriori informazioni fare riferimento al sito web del corso, che trovi nella sezione “more information”. Specific requirements for Non-EU applicants: ATTENZIONE: PER GLI STUDENTI EXTRA-UE NON RESIDENTI IN ITALIA IL PROCESSO DI VALUTAZIONE DELLA CANDIDATURA INIZIERA’ SOLO QUANDO AVRANNO FATTO DOMANDA ANCHE SUL SITO DI UNIVERSITALY PER LA RICHIESTA DI VISTO DI STUDIO. ● Ogni anno l’Università di Ferrara riserva un numero di posti per cittadini extra-UE diviso per singoli corsi di laurea. Verifica la disponibilità del tuo corso |
---|
More information |
---|
Overview
Il corso di studio in Scienze chimiche, della durata di 2 anni, si propone di formare laureati di secondo livello con una solida e approfondita formazione nelle discipline chimiche fondamentali (Chimica Inorganica, Chimica Analitica, Chimica Organica, Chimica Fisica). Il Corso offre la possibilità di scelta tra due indirizzi di specializzazione magistrali, “Chimica, Ambiente e Territorio” e “Chimica, Materiali ed Energia”, fornendo allo studente percorsi formativi mirati all’acquisizione di competenze specialistiche e moderne in settori avanzati e a elevato impatto sociale quali l’ambiente, i materiali innovativi ed intelligenti, la conversione e lo storage di energia, la chimica verde. Al fine di garantire la possibilità per il laureato di lavorare o frequentare Dottorati di ricerca all’estero, il Corso prevede l’acquisizione di conoscenze linguistiche (inglese livello B2).
Programme structure
Il percorso didattico e ulteriori informazioni sono consultabili al seguente link.
Career opportunities
Gli sbocchi professionali per il laureato magistrale in Scienze chimiche sono in molteplici settori tra cui l’industria chi¬mica, farmaceutica, alimentare, cosmetica, manifatturiera, tessile, e in strutture pubbliche o private che monitorano la qualità ambientale e proteggono i beni culturali. Grazie alle competenze di livello e la formazione specialistica acquisita, il laureato magistrale si inserisce con facilità in tutti i settori di una moderna azienda o di una struttura di ricerca, potendo svolgere compiti manageriali e dirigenziali. Il tasso di occupazione del laureato in chimica (fonte: www.almalaurea.it) dimostra che chi si laurea in Chimica trova lavoro!
Un laureato in Scienze chimiche può intraprendere la libera professione, nel settore del controllo/analisi/validazione e della consulenza (analisi chimiche su sostanze o materiali, messa a punto di processi chimici, realizzazione di labo¬ratori e impianti chimici industriali), dopo aver superato l’Esame di abilitazione professionale (o Esame di Stato) come Chimico e previa iscrizione all’Albo professionale.
Un laureato magistrale in Scienze chimiche può altresì scegliere percorsi di alta formazione come il Master di secondo livello e il Dottorato di Ricerca, quest’ultimo tappa fondamentale per intraprendere una carriera accademica in Italia o all’estero.
Central European Time
Central European Time