Logo of University of Ferrara

Scienze Chimiche

University of Ferrara
Italy, Ferrara
Dipartimento di Scienze Chimiche, Farmaceutiche ed Agrarie Italy, Via Luigi Borsari, 46 - 44121 Ferrara (Italy)
Tuition fee

ENG
The annual fee in Ferrara ranges from € 156,00 to € 1.914,00 for the first year (€ 2.514,00 from the second year). Tuition fees are calculated on your family income and on credits obtained.
Read more…

ITA
La quota annuale di contribuzione a Ferrara è compresa tra € 156,00 e € 1.914,00 per il primo anno di corso (€ 2.514,00 dal secondo anno). Le rate sono calcolate in base al reddito familiare e ai crediti ottenuti.
Maggiori informazioni…

More information

corsi.unife.it/lm-scienzechimiche 

Overview

Panoramica
Il Corso di studio in Scienze chimiche, della durata di 2 anni, si propone di formare laureati di secondo livello con una solida e approfondita formazione nelle discipline chimiche fondamentali (Chimica Inorganica, Chimica Analitica, Chimica Organica, Chimica Fisica). Il Corso offre la possibilità di scelta tra due indirizzi di specializzazione magistrali, “Chimica, Ambiente e Territorio” e “Chimica, Materiali ed Energia”, fornendo allo studente percorsi formativi mirati all’acquisizione di competenze specialistiche e moderne in settori avanzati e a elevato impatto sociale quali l’ambiente, i materiali innovativi ed intelligenti, la conversione e lo storage di energia, la chimica verde. Al fine di garantire la possibilità per il laureato di lavorare o frequentare Dottorati di ricerca all’estero, il Corso prevede l’acquisizione di conoscenze linguistiche (inglese livello B2).

Programme structure

Struttura del programma
Percorso didattico ed ulteriori informazioni, sono consultabili al seguente link

Career opportunities

Sbocchi professionali
Gli sbocchi professionali per il laureato magistrale in Scienze chimiche sono in molteplici settori tra cui l’industria chi¬mica, farmaceutica, alimentare, cosmetica, manifatturiera, tessile, e in strutture pubbliche o private che monitorano la qualità ambientale e proteggono i beni culturali. Grazie alle competenze di livello e la formazione specialistica acquisita, il laureato magistrale si inserisce con facilità in tutti i settori di una moderna azienda o di una struttura di ricerca, potendo svolgere compiti manageriali e dirigenziali. Il tasso di occupazione del laureato in chimica (fonte: www.almalaurea.it) dimostra che chi si laurea in Chimica trova lavoro!
Un laureato in Scienze chimiche può intraprendere la libera professione, nel settore del controllo/analisi/validazione e della consulenza (analisi chimiche su sostanze o materiali, messa a punto di processi chimici, realizzazione di labo¬ratori e impianti chimici industriali), dopo aver superato l’Esame di abilitazione professionale (o Esame di Stato) come Chimico e previa iscrizione all’Albo professionale.
Un laureato magistrale in Scienze chimiche può altresì scegliere percorsi di alta formazione come il Master di secondo livello e il Dottorato di Ricerca, quest’ultimo tappa fondamentale per intraprendere una carriera accademica in Italia o all’estero.

Apply now! Academic year 2022/23
Application period has ended
Apply now! Academic year 2023/24
Application period has ended
Apply now! Academic year 2022/23
Application period has ended
Apply now! Academic year 2023/24
Application period has ended