Biotecnologie Agrarie per la Filiera Agro-Alimentare
Italy, Ferrara
Study location | Italy, Ferrara |
---|---|
Type | Master, full-time |
Nominal duration | 2 years (120 ECTS) |
Study language | Italian |
Course code | 3159 |
Tuition fee | ENG ITA |
---|
Entry qualification | Undergraduate diploma (or higher) ENG ITA ENG
ITA
The entry qualification documents are accepted in the following languages: Italian. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: italiano ENG
ITA
|
---|
Language requirements | Italian ENG
ITA
|
---|
Other requirements | Specific requirements for Non-EU applicants: ENG ITA |
---|
More information |
---|
Overview
Panoramica
Il Corso di Laure Magistrale in Biotecnologie Agrarie per la Filiera Agro-Alimentare nell’aa. 2022/2023 sarà ad accesso libero, senza nessun test di ammissione. Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso, consultare questo link
E’ un corso universitario di secondo livello appartenente alla classe LM 7 (Biotecnologie agrarie). Le biotecnologie agrarie rappresentano oggi la componente primaria e imprescindibile di una ricerca volta allo sviluppo di un sistema produttivo competitivo, sostenibile e resiliente. Il corso contribuisce a sviluppare le capacità necessarie per comprendere e applicare le moderne biotecnologie per rispondere alle principali sfide che ci attendono nei prossimi anni, come la sicurezza alimentare, benessere, salute e prosperità, supporto alla transizione ecologica e mitigazione dei cambiamenti climatici. L’approccio innovativo e multidisciplinare consente l’integrazione di competenze provenienti da diversi ambiti che spaziano dalla gestione dei sistemi agro-alimentari alle moderne biotecnologie molecolari e genetiche. Il laureato magistrale avrà quindi le conoscenze e le capacità per poter operare in una pluralità di ambiti lavorativi attinenti alla gestione sostenibile del territorio rurale, al monitoraggio ed al controllo qualitativo dei vari aspetti delle filiere agro-alimentari.
Programme structure
Struttura del programma
Percorso didattico ed ulteriori informazioni, sono consultabili al seguente link
Career opportunities
Sbocchi professionali
Il corso prepara alla professione di Biologi e assimilati; Biotecnologi; Microbiologi; Agronomi e forestali e infine di ricercatori e tecnici laureati nelle scienze agrarie, zootecniche e della produzione animale.
Il corso permette di poter accedere al dottorato di ricerca oppure in aziende private/pubbliche su tematiche relative al miglioramento genetico, sicurezza alimentare, politiche agro-alimentari e bioeconomia; gestione sostenibile del territorio e salute dei consumatori. Il corso consente di trovare sbocchi occupazionali presso imprese che operano lungo la filiera agro-alimentare nonché nei settori emergenti di produzione ed utilizzo di molecole di origine vegetale e microbica ad alto valore aggiunto per usi non-alimentari, come ad esempio nutraceutica, agro-energetico, salute.
Il corso permette l’accesso all’Esame di Stato per l’Ordine dei Biologi e per l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali.