Biologia Molecolare Genomica e Biodiversità
Italy, Ferrara
Study location | Italy, Ferrara |
---|---|
Type | Master, full-time |
Nominal duration | 2 years (120 ECTS) |
Study language | Italian |
Course code | 1166 |
Tuition fee | ENG ITA |
---|
Entry qualification | Undergraduate diploma (or higher) ENG ITA ENG
ITA
The entry qualification documents are accepted in the following languages: Italian. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: italiano ENG
ITA
|
---|
Language requirements | Italian ENG
ITA
|
---|
Other requirements | Specific requirements for Non-EU applicants: ENG ITA ENG ITA |
---|
More information |
---|
Overview
Panoramica
Il Corso di Laurea Magistrale in Biologia Molecolare Genomica e Biodiversità offre un panorama culturale ampio che comprende attività formative atte ad acquisire conoscenze approfondite della biologia di base e delle sue applicazioni, con particolare riguardo a quelle legate allo studio di:
- biomolecole, cellule, tessuti e organismi in condizioni normali e alterate, alle loro interazioni reciproche, all’acquisizione di tecniche utili per la comprensione dei fenomeni a livello biomolecolare e cellulare (indirizzo Biologia molecolare e cellulare). Queste conoscenze sono inquadrate in un disegno organico nei corsi di Fisiologia al fine di comprendere le interazioni tra gli organi e il funzionamento degli organismi viventi nel loro insieme.
- biodiversità animale, vegetale e umana, monitoraggio e analisi degli ecosistemi e del loro valore in termini di beni e servizi offerti, mantenuti questi ultimi da una corretta gestione (indirizzo Biodiversità ed evoluzione).
Programme structure
Struttura del programma
Percorso didattico ed ulteriori informazioni, sono consultabili al seguente link
Career opportunities
Sbocchi professionali
La Laurea fornisce una preparazione appropriata per il Dottorato di ricerca o per Master universitari nei settori relativi alle tematiche approfondite nei due specifici indirizzi. La Laurea dà accesso all’esame per l’iscrizione all’albo dei Biologi, che apre possibilità di impiego presso enti pubblici e aziende e società private.
Più specificamente, la Laurea magistrale rende accessibili le seguenti attività professionali:
Ambito generale:
- ricerca universitaria, di base o applicata
- editoria e divulgazione scientifica
- insegnamento presso le scuole secondarie di I e II grado
- applicazioni bioinformatiche in ambito biologico e non
- informazione medico-scientifica di prodotti farmaceutici, biomedicali e biologico-alimentari
Ambito genetico-biomolecolare-biochimico:
- diagnostica clinica per il Sistema Sanitario Nazionale o in strutture private
- sviluppo industriale di nuove metodologie diagnostiche e di terapia genica
- indagini forensi in strutture medico-legali pubbliche o come libero professionista
Ambito produttivo e di controllo della qualità:
- controllo e certificazione di qualità alimentare e non
- ricerca nelle industrie dietetico-alimentari
- produzioni ecocompatibili
Ambito ecologico-ambientale:
- attività presso impianti di depurazione biologica e gestione dei rifiuti
- gestione e conservazione delle risorse naturali presso enti pubblici o imprese private
- educatore ambientale
- libero professionista o dipendente di enti pubblici o imprese private che operano nel controllo ambientale e nella gestione e mitigazione degli impatti ambientali