Filosofia e società contemporanea
Italy, Ferrara
Study location | Italy, Ferrara |
---|---|
Type | Bachelor, full-time |
Nominal duration | 3 years (180 ECTS) |
Study language | Italian |
Course code | 3188/3188-22/2022 |
Tuition fee | ENG ITA |
---|
Entry qualification | High school / secondary education (or higher) ENG
ITA
The entry qualification documents are accepted in the following languages: Italian. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: italiano ENG
ITA
You must take the original entry qualification documents along with you when you finally go to the university. |
---|
Language requirements | Italian Non-EU students living abroad who would like to enroll in a study course completely taught in Italian, have to prove their knowledge of the language through an Italian language test.
As an alternative, it is possible to take an online Italian language test, organized by our University in collaboration with CISIA. ITA
In alternativa, è possibile sostenere una prova online di lingua italiana, organizzata dalla nostra università in collaborazione con CISIA. |
---|
Other requirements | Specific requirements for Non-EU applicants: ENG ITA |
---|
More information |
---|
Overview
Panoramica
Il Corso di laurea triennale in Filosofia e società contemporanea è un corso ad accesso libero che si prefigge di formare figure in grado di ricoprire funzioni tecniche e operative in contesti che necessitano di una comprensione multidisciplinare delle dinamiche istituzionali, economiche e sociali caratterizzanti il mondo contemporaneo, specialmente nel loro legame con le questioni ambientali, scientifiche e tecnologiche.
Il programma degli studi prevede l’acquisizione di un sapere di base nelle materie filosofiche e giuridico-sociali, l’acquisizione di competenze negli ambiti dell’etica applicata e della filosofia del diritto, la padronanza di una lingua straniera e infine il dominio della terminologia e dei metodi concernenti l’analisi dei problemi, le modalità argomentative e l’interpretazione di testi altamente complessi.
Dal terzo anno, si opterà tra la scelta di uno dei tre percorsi di laurea previsti: politico-sociale, scientifico-ambientale, filosofico-pratico.
Le competenze acquisite in uno di questi ambiti verranno ulteriormente sviluppate durante un consistente tirocinio da svolgersi presso aziende private, istituzioni culturali, organizzazioni non governative e del terzo settore, enti regolatori nazionali e sovranazionali.
Programme structure
Struttura del programma
Percorso didattico ed ulteriori informazioni, sono consultabili al seguente link
Career opportunities
Sbocchi professionali
- Il corso in Filosofia e Società Contemporanea rappresenta una proposta innovativa nel panorama universitario nazionale, fondata su una lunga tradizione culturale del pensiero occidentale e aggiornata in vista delle sfide della società e del mondo del lavoro contemporanei.
- Le conoscenze e le abilità sviluppate nei tre anni di corso consentiranno ai laureati in Filosofia e Società Contemporanea tanto di avviarsi a una carriera professionale nei settori della valorizzazione delle risorse umane e della consulenza aziendale, della comunicazione in ambito ambientale e delle relazioni politiche e sociali, come di proseguire gli studi in vista della formazione disciplinare di livello superiore (lauree magistrali o master e corsi di perfezionamento) in vari campi (filosofico, giuridico, economico e sociale) o della preparazione all’insegnamento.
Central European Time
Central European Time