Scienze e politiche per l'ambiente
Italy, Ferrara
Study location | Italy, Ferrara |
---|---|
Type | Bachelor, full-time |
Nominal duration | 3 years (180 ECTS) |
Study language | Italian |
Course code | 3237/PDS0/2024 |
Entry qualification | High school / secondary education (or higher) Per la procedura di iscrizione fare riferimenti al seguente link. Diploma di scuola secondaria IN ORIGINALE conseguito all’estero legalizzato, ottenuto dopo almeno 12 anni di scolarità complessiva tra scuole elementari, medie e superiori); The entry qualification documents are accepted in the following languages: Italian. I documenti di studio sono accettati nelle seguenti lingue: italiano e inglese You must take the original entry qualification documents along with you when you finally go to the university. IMPORTANTE: è necessario portare in Italia: |
---|
Language requirements | Italian Gli studenti non comunitari residenti all’estero che vogliono immatricolarsi ad un corso di studi interamente insegnato in italiano devono sostenere la prova di lingua italiana. Da tale obbligo sono esclusi: |
---|
Other requirements | Il corso di laurea è ad accesso libero e senza prove di selezione a seguito di una valutazione della documentazione presentata. Specific requirements for Non-EU applicants: ATTENZIONE: PER GLI STUDENTI EXTRA-UE NON RESIDENTI IN ITALIA IL PROCESSO DI VALUTAZIONE DELLA CANDIDATURA INIZIERA’ SOLO QUANDO AVRANNO FATTO DOMANDA ANCHE SUL SITO DI UNIVERSITALY PER LA RICHIESTA DI VISTO DI STUDIO. ● Ogni anno l’Università di Ferrara riserva un numero di posti per cittadini extra-UE diviso per singoli corsi di laurea. Verifica la disponibilità del tuo corso |
---|
More information |
---|
Overview
Il percorso formativo si caratterizza per la forte interdisciplinarità che tocca tematiche ambientali applicate alla gestione e alla salvaguardia delle risorse naturali e antropiche, unitamente a temi economici, gestionali e del diritto, propedeutiche ad uno sbocco professionale in campo ambientale oppure a successivi approfondimenti magistrali degli aspetti tecnico/gestionali dell’ambiente e della sua salvaguardia.
Nello specifico, gli obiettivi formativi sono raggiunti attraverso gli insegnamenti raggruppabili nelle seguenti aree di apprendimento insegnamenti:
- Fondamenti delle discipline scientifiche (chimica, fisica, informatica, matematica)
- Scienze della vita (anatomia umana, citologia ed istologia) e della terra
- Scienze ambientali e naturalistiche (ecologia, biodiversità animale e vegetale)
- Progettazione del territorio e comprensione degli ambienti antropizzati
- Diritto ambientale
- Elementi di economia
Programme structure
Il percorso didattico e ulteriori informazioni sono consultabili al seguente link
Career opportunities
La figura professionale che si intende formare è quella del manager ambientale o green manager.
I/le laureati/e nel corso di laurea in Scienze e Politiche per l’Ambiente potranno trovare impiego nei seguenti profili professionali di riferimento:
- manager ambientale o HSE (health, safety and environment) manager in imprese del settore -industriale e agro-alimentare, energetico, e della green economy
- tecnici presso enti pubblici e privati di monitoraggio, gestione e uso sostenibile delle risorse naturali abiotiche e biotiche, e della gestione di aree protette e parchi, in materia di conservazione della natura, in ecosistemi terrestri, acquatici e marini.
- tecnici in analisi e il monitoraggio di sistemi e processi ambientali, nelle pianificazioni territoriali e nella prospettiva della sostenibilità e della prevenzione, ai fini della promozione della qualità dell’ambiente, della sorveglianza ambientale, della localizzazione, diagnostica, tutela e recupero dei beni ambientali
- tecnici in analisi e progettazione del territorio e in valutazioni di impatto ambientale
- tecnici esperti in gestione ambientale e recupero del territorio
- tecnici del monitoraggio e audit ambientale
- tecnici impatto e sicurezza ambientale nell’industria
Il corso prevede anche l’acquisizione di competenze in ambito scientifico, giuridico ed economico orientate al management e alla creazione di start-up, come ulteriore sbocco professionale.
Central European Time
Central European Time